ROMA – «A chiarimento di comunicazioni collettive e individuali rese dai vertici attuali del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, il ricongiungimento per i pubblicisti, ai fini del praticantato, non è stato rinnovato dalla maggioranza che sostiene Carlo Bartoli nel governo del Consiglio Nazionale del Cnog. Non certo dall’intervento del Ministero della Giustizia sollecitato da chi, invece, difendeva la possibilità d’accesso all’esame professionale come da consuetudini».
Lo affermano i consiglieri nazionali del Gruppo “Per il Giornalismo” del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti sottolineando che «è stata negata dal nuovo provvedimento evidentemente in contrasto con la legge istitutiva e aperto anche ad attività pseudo giornalistiche esercitate fuori da una testata riconosciuta».
«Tutti pensiamo – sottolineano i consiglieri del Gruppo “Per il Giornalismo” – che una riforma normativa sia indispensabile al più presto, ma ogni forzatura porta a evidenziare ulteriori distanze rispetto alla legge istitutiva dell’Ordine e di conseguenza all’interno del Consiglio Nazionale. In sostanza a farci fare passi indietro. Sostenere che il blocco del ricongiungimento sia stato determinato dall’intervento del Ministero Vigilante, come ha ammesso d’aver fatto (in una mail inviata a un collega) il presidente Carlo Bartoli in Consiglio Nazionale sollecitato da chi gli chiedeva lumi in materia, gravemente non corrisponde a verità.
Del Gruppo “Per il Giornalismo” fanno parte i consiglieri nazionali dell’Ordine dei giornalisti Margherita Agata, Emilio Bonavita, Antonio Boschi, Oscar Buonamano, Daniele Cerrato, Paolo Corsini, Renato D’Argenio, Giulio Francese, Santino Franchina, Giovanni Innamorati, Oreste Lo Pomo, Nicola Marini, Andrò Merkù, Antonio Negro, Enrico Paissan, Carlo Parisi, Pierluigi Roesler Franz, Luca Romagnoli, Alessandro Sansoni, Antonio Sasso, Anna Scafuri, Carlo Verna. (giornalistitalia.it)
PALERMO – La Figec Cisal Palermo, guidata dal fiduciario Giulio Francese, coordinatore per la Sicilia…
REGGIO CALABRIA – Dopo la sua natia Bova Marina, che lo scorso anno gli ha intitolato…
ROMA – «La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre, in occasione del…
ROMA – Con determinazione n. 176 del 19 dicembre 2024, ma resa nota il 24…
COSENZA – Nell’anno del Giubileo della Speranza, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 11…
ROMA – Ecco come un fotografo di strada come lui diventa d’incanto un’icona internazionale. Parliamo, ancora…