Sindacato

Federica Morabito: “Figec per tutelare tutti”

REGGIO CALABRIA – Tutela. Prima di tutto tutela! Dei diritti, delle professionalità, del lavoro. Tutela di tutti coloro che operano nei settori dell’informazione, della comunicazione, della cultura, campo comune a molte figure: inesistenti prima, non ben definite poi. Oggi, invece, una realtà che non si può e non si deve ignorare.

Federica Morabito e Carlo Parisi

Perché ho aderito alla Figec, su proposta del segretario generale Carlo Parisi? Il perché è racchiuso in quest’unica parola: Tutela; della quale il comparto sente la necessità tanto più in un periodo di profonda difficoltà e preoccupante incertezza come quello che stiamo vivendo.
Analisi, impegno, azione, sono le armi fondamentali per costruire un nuovo futuro di cui si sente fortemente l’esigenza, e la Figec, sindacato nuovo, propositivo, collaborativo, concreto, è pronto a spiegare le proprie forze per il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo.
Una professione nobile che negli anni è andata perdendo la dignità che le spetta di diritto, esplicazione ed espressione di democrazia, voce dove altrimenti esisterebbe solo silenzio; l’informazione, la comunicazione, la cultura, oggi devono necessariamente riconquistare spazi e considerazione e questo è possibile solo attraverso la tutela di coloro che, tra mille difficoltà, lavorano con immutata passione e profonda correttezza, per il bene della società tutta.
La crescita culturale del nostro Paese, poi, passa irrimediabilmente attraverso giornalisti, operatori dell’informazione, della comunicazione, dei media, dell’editoria, dell’arte e della cultura. Professionisti impegnati a lavorare perché la cultura possa essere alla portata di tutti, indipendentemente dai mezzi di cui si è dotati e dalle opportunità che lo status sociale può offrire ad ognuno di noi per nascita o acquisizione.
La cultura, patrimonio universale, va diffusa e portata direttamente sotto gli occhi di tutti, consegnata nelle mani di ognuno, con particolare riguardo per i giovani. Come? Con i mezzi più moderni e immediati che ci siano, con gli strumenti che proprio ai giovani sono più congeniali. Il tutto senza mai perdere di vista la rilevanza dei mezzi tradizionali. Un sentimento unanime, questo, di tutta la categoria, per ogni settore della stessa. Tutto questo mondo deve emergere e riemergere con tutta la sua forza, deve riconquistare il prestigio che negli anni gli è stato negato.
Indiscutibilmente certa di tutto questo, alla domanda del mio segretario, Carlo Parisi, ho risposto: “SI!”. Figec! (figec.it)

Federica Morabito

CHI È FEDERICA MORABITO

Federica Morabito

Federica Morabito, avvocato, giornalista professionista, specializzata in uffici stampa, responsabile della comunicazione di associazioni, società ed enti, ha curato tra gli altri, la comunicazione del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Teatro Comunale Francesco Cilea, nonché di eventi culturali nazionali e internazionali.
Già vicesegretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, oggi è consigliere nazionale della Figec. (figec.it)

ISCRIVITI ANCHE TU ALLA FIGEC!

Federica Morabito

Recent Posts

Gratuiti attacchi alla giornalista Sonia Sabatino

PALERMO – La Figec Cisal Palermo, guidata dal fiduciario Giulio Francese, coordinatore per la Sicilia…

4 mesi ago

Reggio Calabria rende omaggio a Tonio Licordari

REGGIO CALABRIA – Dopo la sua natia Bova Marina, che lo scorso anno gli ha intitolato…

4 mesi ago

Accelerare su Fase 2 e giusto contratto Rai

ROMA – «La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre, in occasione del…

4 mesi ago

Inpgi: la relazione della Corte dei Conti

ROMA – Con determinazione n. 176 del 19 dicembre 2024, ma resa nota il 24…

4 mesi ago

Calabria: Giornata regionale dei giornalisti cattolici

COSENZA – Nell’anno del Giubileo della Speranza, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 11…

4 mesi ago

Rino Barillari, il poeta delle notti romane

ROMA – Ecco come un fotografo di strada come lui diventa d’incanto un’icona internazionale. Parliamo, ancora…

4 mesi ago