Sindacato

Addio Carlo Nicotera, giornalista perbene

NAPOLI – Un grave lutto ha colpito oggi il giornalismo napoletano. È morto Carlo Nicotera, 69 anni, per oltre trent’anni colonna del quotidiano Il Mattino e, negli ultimi anni, editorialista del Riformista per il quale ha condotto importanti battaglie in difesa del garantismo.

Carlo Nicotera

Nato il 1° aprile 1954, laureato in scienze politiche, era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Campania dal 27 novembre 1979. Aveva cominciato a collaborare occupandosi di sport, in particolare del calcio minore, per essere assunto nel 1980 su proposta del direttore Roberto Ciuni che in lui aveva individuato un cronista di razza. Carlo Nicotera ha, infatti, scalato tutti i gradini del quotidiano di via Chiatamone fino a quello di capocronista nel 2004. Appassionato di tecnologie innovative, è stato lui nel 2008, il motore della prima edizione online del quotidiano napoletano che ha diretto fino all’ultimo giorno di lavoro prima di andare in pensione, il 31 dicembre 2011. E la sua passione per il giornalismo lo ha visto sempre al fianco dei giovani che nutrivano l’aspirazione di dedicarsi alla professione.

Carlo Nicotera

Nel 2019 aveva risposto alla chiamata di Piero Sansonetti per il ritorno in edicola e sul web del Riformista. Nel quotidiano edito da Alfredo Romeo, Nicotera si è dedicato soprattutto alla formazione di numerosi giovani colleghi che in lui hanno trovato un sicuro punto di riferimento professionale e umano. Ha scritto anche diversi libri, tra i quali: Lettera dal faro, Le ventiquattro ballate della fortuna, Gli orti della Sirena.
I funerali di Carlo Nicotera saranno celebrati a Napoli domani, martedì 16 maggio, alle ore 11.30 nella chiesa parrocchiale di San Luigi Gonzaga dei Padri Gesuiti, in via Petrarca, a Posillipo. Profondo cordoglio viene espresso dal fiduciario Figec Cisal della Campania, Enzo Colimoro, e dai consiglieri nazionali Mimmo Falco, Vittorio Falco, Marisa La Penna e Alessandro Sansoni, che commossi abbracciano la famiglia ricordando «un vero amico e un giornalista perbene». Condoglianze anche dal Direttore e dalla Redazione di Giornalisti Italia. (giornalistitalia.it)

redazione

Recent Posts

Gratuiti attacchi alla giornalista Sonia Sabatino

PALERMO – La Figec Cisal Palermo, guidata dal fiduciario Giulio Francese, coordinatore per la Sicilia…

4 mesi ago

Reggio Calabria rende omaggio a Tonio Licordari

REGGIO CALABRIA – Dopo la sua natia Bova Marina, che lo scorso anno gli ha intitolato…

4 mesi ago

Accelerare su Fase 2 e giusto contratto Rai

ROMA – «La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre, in occasione del…

4 mesi ago

Inpgi: la relazione della Corte dei Conti

ROMA – Con determinazione n. 176 del 19 dicembre 2024, ma resa nota il 24…

4 mesi ago

Calabria: Giornata regionale dei giornalisti cattolici

COSENZA – Nell’anno del Giubileo della Speranza, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 11…

4 mesi ago

Rino Barillari, il poeta delle notti romane

ROMA – Ecco come un fotografo di strada come lui diventa d’incanto un’icona internazionale. Parliamo, ancora…

4 mesi ago