ROMA – Dopo la prima seduta del Consiglio Nazionale della Figec, al Massimo D’Azeglio di Roma, il segretario generale Carlo Parisi ha
ROMA – «Un sindacato nuovo, moderno, qualificato, responsabile e soprattutto umano. Fortemente ancorato ai territori per essere vicino anche all’ultimo dei lavoratori
ROMA – Abbigliamento, alberghi, assicurazioni, assistenza legale, autonoleggio, banche, editoria, energia elettrica, gas, ottica, sanità, scuola, università, viaggi. Sono questi alcuni dei
ROMA – I migliori auguri di buon anno e grazie di cuore a quanti, dal 28 luglio 2022, continuano ad aderire, sempre
ROMA – Prosegue a tamburo battente la campagna di iscrizione alla Figec, la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, federata alla Cisal, che riserva
ROMA – Dal 1° luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2023 l’assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di
SAN MARINO – Improvvisa scomparsa del giornalista Alberto Chezzi, presidente dell’Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporters. Aveva 62 anni ed era alla guida del
ROMA – «È inaccettabile assistere al perpetrare di strategie aziendali che, passando sopra la testa delle persone, mortificano la dignità umana e professionale
ROMA – Ho aderito alla Figec per un fatto sentimentale. Puramente sentimentale. Può sembrarvi strano, ma dietro questa scelta c’è tutta la mia
ROMA – Con la nascita della Figec, Federazione Italiana Giornalismo Editoria e Comunicazione, ufficializzata il 28 luglio 2022, Segretario Generale Carlo Parisi e Presidente