ROMA – Dal 17 ottobre il servizio telematico di accesso all’area web riservata agli iscritti all’Inpgi sarà disponibile utilizzando anche le credenziali rilasciate dal Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
All’interno dell’area – oggetto di costante implementazione per ampliare sempre di più la gamma di servizi accessibili in modalità telematica – si trovano i principali servizi di consultazione della propria posizione previdenziale (estratto conto contributivo, certificazioni fiscali, cedolini di liquidazione delle prestazioni, ecc.), nonché le funzioni per attivare le domande per l’accesso ad alcune prestazioni.
Fino al 18 novembre prossimo, inoltre, si potrà continuare ad accedere utilizzando anche le attuali credenziali rilasciate dall’Inpgi. Dal 19 novembre 2022, invece, il sistema consentirà l’autenticazione solo mediante l’utilizzo delle credenziali SPID.
Per informazioni sulle modalità di acquisizione delle credenziali SPID è possibile consultare l’apposita sezione sul sito ufficiale del Governo. (figec.it)
Latest from Blog
L’AQUILA – «Il lavoro nero è nemico dell’informazione e solo con un’informazione di qualità è possibile
CESA (Caserta) – Giornalismo campano in lutto per la scomparsa di Gennaro Guida, storico punto di
ROMA – «Con la nomina di Roberto Sergio ad amministratore delegato della Rai e quella, annunciata,
NAPOLI – Un grave lutto ha colpito oggi il giornalismo napoletano. È morto Carlo Nicotera, 69 anni,
L’AQUILA – «Riservare ai soli giornalisti professionisti, con l’esclusione dei giornalisti pubblicisti, la partecipazione al concorso