ROMA – Dal 17 ottobre il servizio telematico di accesso all’area web riservata agli iscritti all’Inpgi sarà disponibile utilizzando anche le credenziali rilasciate dal Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
All’interno dell’area – oggetto di costante implementazione per ampliare sempre di più la gamma di servizi accessibili in modalità telematica – si trovano i principali servizi di consultazione della propria posizione previdenziale (estratto conto contributivo, certificazioni fiscali, cedolini di liquidazione delle prestazioni, ecc.), nonché le funzioni per attivare le domande per l’accesso ad alcune prestazioni.
Fino al 18 novembre prossimo, inoltre, si potrà continuare ad accedere utilizzando anche le attuali credenziali rilasciate dall’Inpgi. Dal 19 novembre 2022, invece, il sistema consentirà l’autenticazione solo mediante l’utilizzo delle credenziali SPID.
Per informazioni sulle modalità di acquisizione delle credenziali SPID è possibile consultare l’apposita sezione sul sito ufficiale del Governo. (figec.it)
Latest from Blog
CITTÀ DEL VATICANO – Come presentare a Papa Francesco la Figec, il nuovo sindacato dei giornalisti e
CITTÀ DEL VATICANO – «Sono contento di incontrarvi. Desidero esprimere il mio apprezzamento per il vostro
ROMA – I giornalisti titolari sia di una pensione INPS (ex INPGI 1), sia di almeno
ROMA – Forse non è “la terza parola italiana più conosciuta al mondo, dopo pizza e Ferrari”,
ROMA – Nell’ultima riunione del Cda del 16 novembre scorso l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha