TRIESTE – Parlare di informazione significa anche trattare del ruolo sociale che questo settore ha anche per la democrazia. Il giornalismo deve rispettare norme e regole che, anche se non al passo con la quotidianità dei nostri tempi, pongono dei limiti. Ciò non avviene
ROMA – “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, l’evento televisivo concepito e realizzato dalla giornalista Donatella Gimigliano, presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas,
TRIESTE – Medaglia bronzea del Comune di Trieste alla ORF Carinzia per “Servus, Srecno, Ciao”, il programma dell’emittente austriaca che da 21 anni racconta persone,
COSENZA – Per la Rai in Calabria oggi, lunedì 25 settembre, è stato il giorno di Riccardo Giacoia. È incominciata, infatti, questa
CAMPOBASSO – La squadra di Vincenzo Cimino fa tabula rasa al primo turno eleggendo tutti i 9 consiglieri regionali e i 3
CHIETI – Tra le varie forme di turismo riscuote sempre maggiore interesse il cosiddetto “turismo di ritorno o turismo delle radici”, cioè
ROMA – È in atto una nuova tappa nella ricerca di verità e giustizia per Giulio Regeni, ucciso al Cairo nel 2016. Oggi, mercoledì
REGGIO CALABRIA – Il giornalista Pietro Bellantoni non ce l’ha fatta. È morto a soli 42 anni strappato all’affetto della moglie Ketty
COSENZA – Alessandro Casarin, direttore della Testata Giornalistica Regionale della Rai, lo ha fortemente voluto e alla fine la direzione generale ha
BARI – Da oggi, firma come direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, il più antico quotidiano di riferimento di Puglia e Basilicata, il
ROMA – Il dirigente del Servizio Entrate Contributive dell’Inpgi, Augusto Moriga, ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica