ROMA – La Figec Cisal, nuovo sindacato unitario dei giornalisti e degli operatori dell‘informazione e della comunicazione, ritiene necessario che il Parlamento – che se ne sta già occupando da alcuni mesi in Commissione Giustizia del Senato, presieduta da Giulia Bongiorno – approvi al più presto una legge seria contro le querele pretestuose e/o temerarie per evitare che giornalisti assolti in via definitiva, dopo quasi sette anni di processo, debbano addirittura pagare ugualmente le parcelle del proprio avvocato difensore. Altrimenti, soprattutto pubblicisti, freelance, precari e giornalisti che lavorano per piccole testate, potrebbero scegliere di non scrivere più notizie ritenute scomode. Ciò impedirebbe, poi, ai cittadini di essere compiutamente e correttamente informati con conseguente violazione dell’art. 21 della Costituzione, in quanto le querele pretestuose ed infondate, anche per effetto della lunga durata dei processi che ne conseguono, finiscono per rappresentare uno strumento di grave censura ed un inaccettabile bavaglio alla libertà di stampa. (figec.it)
Latest from Blog
PALERMO – La Figec Cisal Palermo, guidata dal fiduciario Giulio Francese, coordinatore per la Sicilia del
REGGIO CALABRIA – Dopo la sua natia Bova Marina, che lo scorso anno gli ha intitolato lo
ROMA – «La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre, in occasione del nostro
ROMA – Con determinazione n. 176 del 19 dicembre 2024, ma resa nota il 24 dicembre
COSENZA – Nell’anno del Giubileo della Speranza, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 11 nella