ROMA – La Figec Cisal, nuovo sindacato unitario dei giornalisti e degli operatori dell‘informazione e della comunicazione, ritiene necessario che il Parlamento – che se ne sta già occupando da alcuni mesi in Commissione Giustizia del Senato, presieduta da Giulia Bongiorno – approvi al più presto una legge seria contro le querele pretestuose e/o temerarie per evitare che giornalisti assolti in via definitiva, dopo quasi sette anni di processo, debbano addirittura pagare ugualmente le parcelle del proprio avvocato difensore. Altrimenti, soprattutto pubblicisti, freelance, precari e giornalisti che lavorano per piccole testate, potrebbero scegliere di non scrivere più notizie ritenute scomode. Ciò impedirebbe, poi, ai cittadini di essere compiutamente e correttamente informati con conseguente violazione dell’art. 21 della Costituzione, in quanto le querele pretestuose ed infondate, anche per effetto della lunga durata dei processi che ne conseguono, finiscono per rappresentare uno strumento di grave censura ed un inaccettabile bavaglio alla libertà di stampa. (figec.it)
Latest from Blog
CHIETI – C’è un’Italia fuori dall’Italia superiore all’Italia. È l’Italia degli italiani all’estero che, tra emigranti
ROMA – “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, l’evento televisivo concepito e realizzato dalla giornalista
TRIESTE – Medaglia bronzea del Comune di Trieste alla ORF Carinzia per “Servus, Srecno, Ciao”, il programma dell’emittente austriaca
COSENZA – Per la Rai in Calabria oggi, lunedì 25 settembre, è stato il giorno di
CAMPOBASSO – La squadra di Vincenzo Cimino fa tabula rasa al primo turno eleggendo tutti i