MESSINA – La Figec Cisal di Messina esprime «piena solidarietà al collega del quotidiano la Repubblica, Fabrizio Bertè, perquisito e trattenuto dalla Digos negli uffici della questura, “reo” di svolgere appieno il diritto-dovere di cronaca cui ogni giornalista è chiamato a rispondere nell’ambito di una professione sottoposta, mai come ora, a continue intimidazioni tese a mettere il guinzaglio all’informazione».
Il fiduciario Figec Cisal di Messina, Graziella Lombardo, spiega che «il giornalista, infatti, stava parlando con un attivista di “Ultima generazione” per documentare la manifestazione di protesta che si sarebbe svolta da lì a breve, quando è stato fermato dagli agenti a cui non è bastata la consegna dei documenti di identità, compreso il tesserino di iscrizione all’Ordine dei giornalisti e nemmeno la disponibilità a fare perquisire lo zaino».
Figec Cisal, nel ribadire «pieno rispetto del lavoro delle Forze dell’Ordine, chiede uguale rispetto per il lavoro di chi fa giornalismo in maniera corretta al servizio dei cittadini». (giornalistitalia.it)
Latest from Blog
PALERMO – La Figec Cisal Palermo, guidata dal fiduciario Giulio Francese, coordinatore per la Sicilia del
REGGIO CALABRIA – Dopo la sua natia Bova Marina, che lo scorso anno gli ha intitolato lo
ROMA – «La Rai ha confermato la volontà, espressa già ad ottobre, in occasione del nostro
ROMA – Con determinazione n. 176 del 19 dicembre 2024, ma resa nota il 24 dicembre
COSENZA – Nell’anno del Giubileo della Speranza, si terrà sabato 8 febbraio, alle ore 11 nella