ROMA – «In tutti questi anni mi sono occupata di tutela del risparmio privato, ho lottato contro l’usura bancaria, a favore dello
ROMA – Proseguono i confronti dei vertici della Figec Cisal, la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, con i massimi rappresentanti istituzionali e politici
TRIESTE – Rafforzare il ruolo dell’informazione come bene primario della nostra società, valorizzare la crescita e lo sviluppo dell’«Open Government» come modello
TRIESTE – È indubbiamente il tema del momento. Una questione sociale ed epocale delle cui evoluzioni e articolazioni leggiamo giornalmente sui media
TRIESTE – Serve un futuro per il bio-giornalismo, quello fatto da professioniste e professionisti dell’informazione. Quell’informazione “bio” in grado di respirare e
CATANZARO – Giornalismo calabrese in lutto per la scomparsa di Enzo De Virgilio, per oltre trent’anni responsabile della redazione regionale dell’Agenzia Giornalistica
ROMA – «Sul sito del Quirinale puoi trovare il grande archivio filmato di Gianni Bisiach». La notizia mi arriva per caso e
ROMA – Un altro grande intellettuale italiano aderisce alla Figec Cisal, la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione. È Pierfranco Bruni, direttore archeologo, scrittore
ROMA – Il mondo dell’informazione ha bisogno di un sindacato. E se un sindacato non c’è, bisogna farne uno. L’abbiamo fatto. L’abbiamo chiamato Figec,
TRIESTE – Digitalizzazione, social media, Intelligenza artificiale hanno profondamente modificato la società, il fare impresa e il sistema dell’informazione. La rivoluzione delle macchine